VII Memorial Pietro e Niccolo’ Quercetelli Brothers and Sisters in Basket, Torneo di Chiusura.Catego
- pinodragonsbasket
- 15 giu 2017
- Tempo di lettura: 1 min




















La fase conclusiva della lunga serie di eventi Brothers and Sisters in Basket, memorial Quercetelli, si e’ svolta dal 9 all’11 giugno al Palacoverciano, per la categoria Under 13.
Un torneo a 5 all’italiana in cui si sono sfidate:
CLUB BIANCOVERDE FIRENZE
ETRUSCA SAN MINIATO
FIRENZE 2
OLIMPIA LEGNAIA
PINO DRAGONS FIRENZE
Bella manifestazione all’insegna dello sport e dell’amicizia. Partite molto equlibrate come si vede dai risultati riportati sotto. Ad aggiudicarsi il torneo è stato il Pino Dragons che nella partita decisiva ha sconfitto la forte compagine dell’Etrusca San Miniato, al termine di una emozionante e combattuta gara che visto varie volte alternarsi al comando le due squadre.
# Partita
Squadra 1
Squadra 2
Risultato
Partita 1
FIRENZE 2
PINO DRAGONS FIRENZE
44-58
Partita 2
OLIMPIA LEGNAIA
CLUB BIANCOVERDE FIRENZE
40-44
Partita 3
PINO DRAGONS FIRENZE
OLIMPIA LEGNAIA
46-31
Partita 4
FIRENZE 2
CLUB BIANCOVERDE FIRENZE
45-56
Partita 5
ETRUSCA SAN MINIATO
OLIMPIA LEGNAIA
55-40
Partita 6
CLUB BIANCOVERDE FIRENZE
ETRUSCA SAN MINIATO
29-52
Partita 7
ETRUSCA SAN MINIATO
FIRENZE 2
66-39
Partita 8
CLUB BIANCOVERDE FIRENZE
PINO DRAGONS FIRENZE
42-50
Partita 9
OLIMPIA LEGNAIA
FIRENZE 2
56-50
Partita 10
PINO DRAGONS FIRENZE
ETRUSCA SAN MINIATO
48-43
La premiazione del torneo, a cura di Luca Borsetti, insieme al rappresentate dello sponsor della manifestazione Alfredo Bensito di Engineering, ha concluso il memorial Quercetelli, Brothers and Sisters in Basket 2017, organizzato dal Pino Dragons e ormai alla VII edizione.
Pronti per il prossimo!
Ringraziamenti
Grazie a Antonio Volpi, Roberto Idini, Berta Parras e Luca Borsetti, per l’organizzazione. Grazie a Alejandro Rey per il supporto durante tutto l’evento. Grazie anche per il buon arbitraggio a Martina Cioni, Cesar Nieto Liete, Alessio Fabbri, Matteo Folesani, Alejandro Rey e Lorenzo Volpi.
Infine, un grande grazie a Andrea Quercetelli.
Comments