ENIC: ESORDIO CON VITTORIA AI SUPPLEMENTARI A MONTALE
- pinodragonsbasket
- 8 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Campionato C gold 1a giornata Montale - Enic Firenze 91-102 (14-13; 34-34; 52-64; 76-76; 86-86) Montale: Della Rosa 15, Niccolai NE, Milani 1, Nesi 13, Magni 20, Navicelli 10, Gai, Magnini 8, Tuci NE, Giusti 1, Cipriani 23. Allenatore Tonfoni Firenze: Marotta 20, Merlo 4, Borsetti, Massoud, Filippi 14, Passoni 18, Goretti 6, Taiti 17, Poltroneri 23, Magini NE, Zappia NE. Allenatore Salvetti Arbitri Corso e Di Salvo di Pisa Esordio con vittoria dopo doppio overtime per l'Enic Firenze che suda le proverbiali sette camicie per strappare i due punti a Montale. Fiorentini con Zappia e Magini out per infortunio e locali che tengono in panchina il nuovo acquisto Tuci (ex Domodossola). Gara in equilibrio all'inizio con i gigliati che sbagliano tanto da fuori e Montale che prende coraggio con i canestri di Magni e del giovane Cipriani (classe 2000) vera spina nel fianco nella difesa biancorossa. Con i canestri di un positivo Filippi e Marotta l'Enic prova a mettere il naso avanti nel 2° quarto ma Della Rosa e Navicelli portano Montale in parità a metà gara. Nella ripresa i 5 canestri da 3 punti della coppia Passoni-Poltroneri spaccano la partita in due: Firenze vola in un amen sul +14 e sembra fatta. La formazione di Tonfoni però non molla e piano piano torna in gara sfruttando anche le rotazioni accorciate per i gigliati che perdono prematuramente per falli Passoni a 5' dalla fine. Sul +6 a 1 minuto e mezzo dalla fine i biancorossi gestiscono male la palla e le triple di Magni e Cipriani danno a Montale la parità e portano le squadre ai supplementari. Nel primo supplementare i locali vanno avanti 5 con i canestri di Nesi e Magnini e per l'Enic sembra finita (86-81 a 50 secondi dalla fine). Servono due magie di Poltroneri che con una tripla difficilissima e un canestro da sotto , riesce a portare i suoi al secondo supplementare. Nel secondo overtime Firenze perde anche Goretti e Massoud per falli: Taiti sfrutta la sua forza sotto il ferro e segna i canestri del decisivo allungo; prezioso anche il contributo del quindicenne Borsetti che permette ai suoi di cambiare assetto in difesa per limitare i vantaggi sul pick&roll locale. Prossimo incontro sabato 14 ottobre al palacoverciano alle 18.30 contro la Synergy.Â




Comments